Visualizzazione post con etichetta ed. alimentare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ed. alimentare. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

GLI  SPAVENTAPASSERI  DEL 

                         MONDO  DI  OZ    

    Dopo aver realizzato Doroty, potevamo dimenticare il                              nostro amico spaventapasseri? 

                        GUARDATE CHE MERAVIGLIA!




                                                                                 

Con rametti, carta di giornale, spago, paglia, stoffa e...                                                                                                                                                  
   ... LA NOSTRA  

     CREATIVITA' 

lunedì 13 aprile 2015

IL MIELE E GLI ALTRI PRODOTTI DELLE API

FRANCESCA, AL LABORATORIO DI SAN TEODORO, CI HA FATTO ASSAGGIARE DIVERSI TIPI DI MIELE:


ABBIAMO OSSERVATO IL COLORE E LA CONSISTENZA DI OGNI MIELE E CERCATO DI DESCRIVERNE IL SAPORE:



Il miele

Cos'e:
Il miele non è altro che il prodotto alimentare che le api producono dal nettare dei fiori, che esse bottinano, trasformano, combinano con sostanze specifiche proprie e depositano nel favo di cera accuratamente preparato.

LE API, OLTRE AL MIELE, PRODUCONO ANCHE:

La pappa reale
    

Cos'e:
è una secrezione delle ghiandole sopra celebrali (ghiandole collocate sulla testa) delle api. La producono quelle api che hanno un'età compresa dai cinque ai quindici giorni di vita. Ha effetti miracolosi sulle api che la assumono, ciò dimostrato dal singolo fatto che le larve nutrite esclusivamente con questa sostanza hanno uno sviluppo totalmente diverso dalle altre, è grazie a questo miracoloso alimento che si formano le Regine

La propoli 
    

Cos'e:
è un prodotto resinoso di origine vegetale che le api raccolgono sulle gemme e sulla corteccia degli alberi (Pioppi, Quercia, Olmo); le api la utilizzano per rivestire e disinfettare le pareti delle arnie.

Il polline
     
 
   
Cos'e:  
la polverina che vediamo all'interno dei fiori rappresenta la parte fecondante del fiore.
Le api lo raccolgono per nutrire le larve in via di sviluppo.

Il veleno
    

Cos'e:
il veleno è la sostanza che usano le api per difendersi dai nemici, è contenuto in un'apposita ghiandola posta in prossimità dell'addome. Viene immesso nel corpo del nemico tramite il pungiglione.
Quando un'ape punge un uomo o un animale è destinata a morire, questo perchè il pungiglione, a causa della sua struttura, resta infisso nella pelle e assieme al pungiglione resta attaccata anche una parte dell'intestino dell'insetto causando una mutilazione dello stesso.



LA FAMIGLIA DELLE API

nell'alveare troviamo una società divisa in caste
















martedì 3 marzo 2015

ED.AMBIENTALE: LE API

                           24/02/2015 
USCITA AL LABORATORIO DI S.TEODORO.


 FRANCESCA CI HA PREPARATO TANTI VETRINI DA OSSERVARE AL MICROSCOPIO PER SCOPRIRE TANTE COSE SULLE API.

CI HA SPIEGATO CHE LE API POSSONO COSTRUIRE L'ALVEARE DENTRO I  BUCHI DEGLI ALBERI

 ... O ATTACCATO AI RAMI


                                     CI HA MOSTRATO LA STRUTTURA DELL'ALVEARE


                                     CI HA SPIEGATO COME INIZIA LA VITA DELLE API



                                      ABBIAMO OSSERVATO I PRODOTTI DELLE API:

Miele

Propoli

Cera



Cera

Polline
ABBIAMO OSSERVATO AL MICROSCOPIO E POI PROVATO A RIPRODURRE SUL QUADERNO:

                                     





martedì 24 febbraio 2015

STORIA DI UN HAMBURGER

SIAMO STATI ALLO SHOW-ROOM DELLE SCUOLE ALDINI-VALERIANI PER PARTECIPARE AD UN LABORATORIO INTITOLATO "STORIA DI UN HAMBURGER: DAL FAST FOOD 
ALL' HAMBURGER BIO"

QUALI SONO GLI INGREDIENTI DI UN HAMBURGER?


PANE, CARNE, CIPOLLE, POMODORO, FORMAGGIO, INSALATA, KETCHUP; MAIONESE,...


DA DOVE VENGONO QUESTI INGREDIENTI?

 ALCUNI VENGONO DA MOLTO LONTANO E QUESTO HA UN IMPATTO NEGATIVO SULL'AMBIENTE: DURANTE IL LUNGO TRAGITTO I MEZZI DI TRASPORTO INQUINANO!

CON UN GIOCO DI GRUPPO ABBIAMO SCOPERTO DA QUALI ZONE PIU' VICINE A NOI POTREMMO ACQUISTARE GLI INGREDIENTI: KM 0 è MEGLIO!


 ABBIAMO PREPARATO LA TAVOLA CERCANDO DI USARE I MATERIALI MENO INQUINANTI FRA I TANTI CHE AVEVAMO A DISPOSIZIONE:
















ABBIAMO APPARECCHIATO PER SERVIRE UN PRANZO ALLE QUATTRO STAGIONI E AD OGNI STAGIONE ABBIAMO MESSO NEL PIATTO SOLO GLI INGREDIENTI CHE LA NATURA CI PERMETTE DI TROVARE IN QUEL PERIODO:









                                  INFINE ABBIAMO "COSTRUITO" IL NOSTRO HAMBURGER,                                                             PRESTANDO MOLTA ATTENZIONE ALL'ETICHETTA: