lunedì 21 aprile 2025

USCITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A MONTE GENNARO 20 MARZO 2025. STUDIO D'AMBIENTE: IL BOSCO

 OGGI ABBIAMO FATTO LA PRIMA USCITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. 

CON LO SCUOLABUS SIAMO ARRIVATI AI PIEDI DEL MONTE GENNARO.

CI SIAMO FERMATI ED ERIKA, L'ESPERTA DEL PARCO, CI HA DATO UN TACCUINO PER SCRIVERE E DISEGNARE COSE SULLA NATURA, 

CI HA FATTO DISEGNARE DUE OVALI E DENTRO ABBIAMO INSERITO LE PAROLE: ORGANISMI VIVENTI E ORGANISMI NON VIVENTI, ALL'INTERNO  ABBIAMO DISEGNATO QUELLI CHE SECONDO NOI ERANO VIVENTI E QUELLI NON VIVENTI.

NEI VIVENTI ABBIAMO DISEGNATO PIANTE E ANIMALI E NEI NON VIVENTI L'ACQUA, I SASSI E IL SOLE. 






ABBIAMO DISEGNATO IL BOSCO, IN CUI SI POSSONO TROVARE 
TRE STRATI DI AMBIENTE:

- IL PRIMO E' LO STRATO ARBOREO ( DEGLI ALBERI)
- IL SECONDO E' LO STRATO ARBUSTIVO (DEGLI ARBUSTI)
- IL TERZO STRATO E' QUELLO ERBACEO (CESPUGLI, FIORI ED ERBA) 

ERIKA CI MANDATO A CERCARE DELLE FOGLIE CADUTE DAGLI ALBERI, DAGLI ARBUSTI E NELL'ERBA, POI LI ABBIAMO ATTACCATI NELLA PAGINA ACCANTO CLASSIFICANDOLI.



ABBIAMO TROVATO UNA GHIANDA CHE STAVA GERMOGLIANDO, POI DEI FIORI GIALLI CHE CONTENGONO UN LIQUIDO BIANCO "VELONOSO"


ERIKA CI HA MOSTRATO IL SOTTOBOSCO DOVE SI VEDONO LE RADICI DEGLI ALBERI, PICCOLI INSETTI. 
POI CI HA SPIEGATO COSA SONO IL SOTTOBOSCO E LA LETTIERA .

LA LETTIERA E' UNO STRATO DI FOGLIE ED ERBA SECCA, RESTI DI ANIMALI E TERRA,
IL SOTTOBOSCO E' L'INSIEME DELLE PIANTE E DEGLI ARBUSTI CHE CRESCONO NEI BOSCHI SOTTO GLI ALBERI DI ALTO FUSTO





POI CAMMINANDO ERIKA HA VISTO UNA PIETRA E L'HA SOLLEVATA. SOTTO C'ERA UNA  LUMACA E SULLA PIETRA C'ERA UN PICCOLO SCORPIONE. APPENA CI HA VISTO HA CERCATO DI SCAPPARE FORSE PER LA PAURA. 


MENTRE CAMMINAVAMO ERIKA HA VISTO DELLE IMPRONTE DI CAPRIOLO


ABBIAMO SENTITO IL CANTO DI ALCUNI UCCELLINI E ABBIAMO USATO UN' APP PER RICONOSCERLI: UNO ERA IL LUI' E L'ALTRO LA CAPINERA.








SIAMO ARRIVATI IN CIMA AL PRATO DOVE DUE ANNI FA ERAVAMO STATI, DA QUI IL PAESAGGIO E' BELLISSIMO! DOPO AVER SCRITTO CI SIAMO ROTOLATI GIU' 





                           


QUANDO SIAMO ARRIVATI IN CIMA A MONTE GENNARO ABBIAMO APERTO LA SCATOLA DEI VIANDANTI E ABBIAMO LASCIATO UN MESSAGGIO


                               


ALLA FINE ABBIAMO FATTO UN GIOCO PER CAPIRE COME FUNZIONA UN ECOSISTEMA.
OGNUNO DI NOI RAPPRESENTAVA UN ELEMENTO DELL'ECOSISTEMA, ED OGNI ELEMENTO HA BISOGNO DELL'ALTRO PER SOPRAVVIVERE.
AD ESEMPIO IL LOMBRICO E' ABBINATO ALLA TERRA PERCHE' LA MANGIA E SI RIPARA,








































































Nessun commento:

Posta un commento