giovedì 27 marzo 2025

LABORATORIO CDI "FUORI E DENTRO IL CONFLITTO" 2024/25 4° INCONTRO

RIPRENDIAMO L'ULTIMO LAVORO FATTO LA SCORSA VOLTA.

AVEVAMO INDIVIDUATO DIVERSE SITUAZIONI POTENZIALMENTE CONFLITTUALI E, A COPPIE, AVEVAMO IPOTIZZATO POSSIBILI SOLUZIONI:

SENTO I COMPAGNI CHE PARLANO MALE DI ME ALLE MIE SPALLE:

- scusatemi, non vorrei che parlaste di me alle mie spalle (esplicito quello che non mi piace)

- compagni potreste smetterla di parlare male di me?

NON VOGLIO STARE IN COPPIA CON IL COMPAGNO CHE MI E' STATO ASSEGNATO

- maestra non vorrei stare con lui (esprimo un mio bisogno)

- maestra il compagno che mi è stato assegnato mi da fastidio (spiego il motivo)

- maestra lui vuole fare tutto (spiego ancora meglio la problematica)

- posso fare un po' anche io? (provo a risolvere il problema da solo)

PRENDO UNA COSA DI UN MIO COMPAGNO SENZA CHIEDERLA

- prima di prendere una cosa bisogna chiedere, se dice di sì ok altrimenti non si può prendere (ribadisco la regola)

QUANDO SI GIOCA QUALCUNO NON RISPETTA LE REGOLE

- "Bisogna rispettare le regole altrimenti il gioco non funziona"(ribadisco la regola e spiego il perchè)

UN COMPAGNO FA LO SCIOCCO MENTRE LAVORIAMO

- "puoi smetterla? Non riesco a concentrarmi" (esprimo il mio bisogno)

IO E IL MIO COMPAGNO ABBIAMO DUE OPINIONI DIFFERENTI

- cerco di dirglielo senza offenderlo, forse potrebbe anche avere ragione

E' EMERSO SPESSO CHE DURANTE I CONFLITTI CI FACCIAMO TRASPORTARE DALL'EMOZIONE CHE STIAMO PROVANDO, IN QUESTO ESERCIZIO INVECE ABBIAMO PROVATO A RAGIONARE SULLA SOLUZIONE MIGLIORE. DOVREMMO CERCARE DI FARLO SEMPRE.

PROVIAMO TROVARE UN ASPETTO POSITIVO E UNO NEGATIVO DEL CONFLITTO:

- POSITIVO: ci si allena e si diventa più forti, si possono superare dei problemi

- NEGATIVO: puoi restare ferito, puoi perdere un amico,


- sto pensando che gli animali, quando lottano, vincono qualcosa.

- lottano per il cibo o la tana

- sono cose di sopravvivenza

- NOI IN CLASSE INVECE NON DOBBIAMO SOPRAVVIVERE MA DOBBIAMO CONVIVERE. SE L'OBIETTIVO E' LA CONVIVENZA E' PER CERCARE DI STARE BENE INSIEME, OGNUNO CON LE PROPRIE CARATTERISTICHE E CON LE PROPRIE IDEE.

DOPO QUESTO CONFRONTO SIAMO ANDATI IN BIBLIOTECA E ABBIAMO FATTO ALCUNI GIOCHI PER SPERIMENTARE SITUAZIONI DI AGGRESSIVITA' E DI GENTILEZZA, MA ANCHE DI SCONTRO O COLLABORAZIONE.













IN CERCHIO CI SIAMO CONFRONTATI SU COME CI SIAMO SENTITI DURANTE I GIOCHI:

- mi sono divertito ma era complicato

- io ero un po' ansiosa perchè avevo paura di non essere brava

- collaborare era complicato

- viene da dare la colpa a qualcuno se il gioco non riesce

- ma dare la colpa non aiuta a far riuscire il gioco

I NOSTRI BUONI PROPOSITI PER AFFRONTARE I CONFLITTI D'ORA IN AVANTI:

- mi impegno a non litigare sempre

- a parlare con rispetto agli altri

- a non litigare 

- a non dire molte parolacce

- a non entrare in conflitto

- a parlare bene

- a non parlare sopra agli altri

- a risolvere dei problemi

- a non arrabbiarmi subito

- a non arrabbiarmi sempre

- a non dire parolacce a casa

- ad essere più gentile con i miei amici

- a non parlare male agli altri

- a non fare arrabbiare i miei compagni

- ad evitare i conflitti

- cercherò di non reagire alle provocazioni degli altri

- cercherò di non litigare con le mie amiche per delle sciocchezze

- cercherò di trovare soluzioni invece che discutere









Nessun commento:

Posta un commento