OGGI CI CHIEDIAMO:
A CHE COSA SERVE UN CONFLITTO?
- serve perchè se tu dici una cosa e un altro non è d'accordo e ha ragione lui, tu scopri qualcosa di nuovo
- serve a capire chi ha ragione
- serve ad esprimerti, se hai tanta rabbia la puoi esprimere
- a capire gli errori che stiamo facendo
- non serve a niente, perchè la rissa non serve
- ma il conflitto non è solo rissa, è un confronto di idee diverse
- ma se non lo risolvi diventa rissa
- però puoi anche risolverlo
QUANTO DURA UN CONFLITTO?
- se non risolvi i problemi continua
- oppure dopo un po' ti passa e finisce tutto
- un giorno
- tre giorni
- tantissimo
- anni
- 20 giorni
- mesi e mesi
- può durare sia un mese che un minuto
- anche solo 5 minuti
- dipende
AVETE PAURA A VOLTE DI ARRIVARE A DISCUTERE O LITIGARE?
- io sì perchè ho paura che finiamo a farci male
- io magari per evitare il conflitto cedo e faccio decidere gli altri
- io riesco ad evitarlo il conflitto
- io ho paura che qualcuno usa le mani con me
- io sono spesso in conflitto ma non ho paura
- io ho un po' paura di litigare perchè poi magari non mi vuole più parlare
- io ho paura che non è più mio amico
- io ho paura che mi dicono delle parole brutte o sono aggressivi
- io ho paura di diventare troppo aggressivo e fare male agli altri
POI ABBIAMO FATTO QUESTA ATTIVITA':
IL DISEGNO A DUE MANI
Formiamo le coppie: ciascuna coppia ha disposizione un foglio e una matita.
La matita deve essere impugnata contemporaneamente da entrambi.
Al via dovrete disegnare una persona senza parlare tra di voi.
Avete a disposizione 3 minuti
!! Ricordatevi che non potete parlare e non si può staccare la mano dalla matita
fino a quando il disegno non sarà concluso!!
COME E' ANDATA?
- noi abbiamo trovato una tecnica, tenevamo tutte e due la matita ma una sola la muoveva
- provavamo anche a comunicare senza parlare
- era un po' come se ci capivamo anche senza parlare
- ci siamo divertiti un sacco
- io non capivo cosa voleva fare, c'è voluto tempo
- io con l'altra mano indicavo sul foglio per fargli capire cosa fare
COSA POSSIAMO FARE PER SUPERARE UN CONFLITTO? QUALI SOLUZIONI POSSIAMO ADOTTARE?
ATTIVITA': Divisi in gruppi troviamo possibili soluzioni per superare in modo costruttivo i conflitti che accadono in classe.
CHIEDO DI PARTECIPARE AD UN GIOCO E MI DICONO DI NO PERCHE' NON SI PUO' GIOCARE IN PIU' DI SEI.
- GLI PROPONGO DI FARE DELLE COPPIE O DEI GRUPPETTI
OFFENDO IL MIO COMPAGNO PERCHE' HA UN'OPINIONE DIVERSA DALLA MIA.
- PENSO CHE POTREBBE AVERE RAGIONE LUI E QUINDI LO DEVO PROVARE AD ASCOLTARE
NON VOGLIO STARE IN COPPIA CON IL COMPAGNO CHE MI E STATO ASSEGNATO.
- CHIEDO DI STARE CON QUALCUNALTRO. Questo però non è un modo costruttivo perchè io sarò contento ma il mio compagno si sentirà rifiutato.
- PARLO AL MIO COMPAGNO E GLI SPIEGO CHE NON VOGLIO STARE CON LUI PER UN CERTO MOTIVO E GLI CHIEDO DI CAMBIARE COMPORTAMENTO
DISCUTIAMO PERCHE' NON RIUSCIAMO A FARE LE SQUADRE
- OK, RIFACCIAMO, PERO' E' L'ULTIMA VOLTA
Nessun commento:
Posta un commento