martedì 18 febbraio 2025

L'AMICIZIA

 IN QUESTI GIORNI ABBIAMO SENTITO L'ESIGENZA DI PORRE LA NOSTRA ATTENZIONE SULLE RELAZIONI CHE CI SONO FRA I BIMBI DELLA CLASSE E, PIU' IN GENERALE, SU CHE COS'E' L'AMICIZIA

PER OSSERVARE LE DINAMICHE RELAZIONALI ALL'INTERNO DELLA CLASSE ABBIAMO SOMMINISTRATO IL SOCIOGRAMMA DI MORENO, CHIEDENDO AD OGNUNO DI INDICARE IL NOME DI DUE COMPAGNI CON CUI SI VORREBBE:

- ESSERE VICINI DI BANCO

- FARE UN LAVORO DI GRUPPO A SCUOLA

- GIOCARE IL POMERIGGIO A CASA

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ABBIAMO LETTO IL LIBRO "SULLA COLLINA"

QUESTO E' ILVIDEO:


- QUESTA STORIA PARLA DI TRE BAMBINI CHE GIOCANO INSIEME
- PARLA DELL'AMICIZIA
- DICE CHE SI DEVE SEMPRE ESSERE AMICI
- SECONDO ME NON DICE CHE E' OBBLIGATORIO
- UN BAMBINO NON HA DATO IL TEMPO AD UN ALTRO DI DIVENTARE SUO AMICO
- SI FORMA UN GRUPPO DI TRE BAMBINI
- PARLA DI FELICITA' MA ANCHE UN PO' DI GELOSIA
- UNO ERA GELOSO DELL'AMICIZIA DEGLI ALTRI DUE
- QUANDO ARRIVA IL TERZO BAMBINO UNO DIVENTA GELOSO, SI ARRABBIA E SI ALLONTANA DA LORO
- A LORO ANDAVA BENE STARE IN DUE, QUANDO E' ARRIVATO IL TERZO UNO SI E' SENTITO DA SOLO
- POI HA CAPITO CHE SI PUO' STARE ANCHE IN TRE
- PERCHE' LORO DUE LO HANNO CERCATO E GLI HANNO CHIESTO DI TORNARE
- FORSE I DUE AMICI SI SENTONO UN PO' IN COLPA, SI ACCORGONO CHE LUI CI ERA RIMASTO MALE
- ALLA FINE SONO DIVENTATI TUTTI AMICI E SI DIVERTONO INSIEME

QUESTA STORIA E' COMUNE A MOLTE PERSONE, IN TANTI SI SONO SENTITI COSI', A VOI E' MAI SUCCESSO?

ALCUNI FILOSOFI HANNO SCRITTO DELL'AMICIZIA:


EMPEDOCLE PENSAVA CHE L'AMICIZIA FOSSE UNA FORZA COSMICA, UNA SPECIE DI DIVINITA' CHE TIENE INSIEME GLI ELEMENTI.

Ha parlato dell'amicizia ANCHE il filosofo greco, Aritostele.
Aristotele dice che l'amicizia è cosa necessaria per tutta la vita dell'uomo, perchè nessuno sceglierebbe di vivere senza amici, anche se possedesse tutti gli altri beni.
Lui diceva che esistono tre diversi tipi di amicizia:
La prima forma si basa sull'utilità, due persone diventano amiche perchè ne hanno un vantaggio reciproco.  Questa amicizia però nasce difettosa, è destinata a finire in poco tempo, perchè non è basata su un vero sentimento.
Il secondo tipo di amicizia è basato sul piacere di stare insieme, diventiamo amici di qualcuno perchè ci divertiamo, perchè ci piacciono gli stessi giochi, ... quando però si cresce e si cambia si rischia di perdere gli interessi comuni e ci si allontana.
Il terzo tipo di amicizia è quella perfetta, quella che si può coltivare solo con pochissime persone. Significa volere il bene di un altro, provare un affetto disinteressato, amare qualcuno per ciò che è, difetti compresi. E' qualcosa che mette radici in profondità ed è destinata a durare nel tempo.

INFINE OGNUNO HA FATTO UN DISEGNO PER RAPPRESENTARE LE SUE ESPERIENZE PERSONALI SU QUESTO TEMA.


IL NOSTRO PODCAST

 

DOPO AVER FATTO UN CORSO D'AGGIORNAMENTO PER IMPARARE A REALIZZARE I PODCAST, ABBIAMO DECISO DI PROPORRE ALLA CLASSE DI METTERCI AL LAVORO E INCOMINCIARE A PENSARE A CHE TIPO DI PODCAST REALIZZARE.

CI E' PIACIUTA L'IDEA DI LAVORARE A DELLE INTERVISTE IMPOSSIBILI, QUESTE SONO LE NOSTRE IDEE:

- I PERSONAGGI DELLE FIABE                                       - I VULCANI

- GLI SPORT                                                                          - LE MACCHINE

- GLI ANIMALI                                                                      - LE CASE

- GLI OGGETTI (GIOCATTOLI)                                           - LA SCUOLA

- I FORMAGGI                                                                       - I VIDEOGIOCHI

- LA FRUTTA                                                                           - I LIBRI

- I SALUMI                                                                             - LE MATERIE DI SCUOLA

- LE LEGGENDE                                                                    - I COLORI

- LE PIANTE, I FIORI                                                               - I NUMERI

- I PIANETI                                                                                  - I CONTINENTI

- GLI UCCELLI                                                                         -  IL METEO

- I MAMMIFERI                                                                          - I DINOSAURI

- GLI ALBERI                                                                               - I CAVALLI


ALLA FINE ABBIAMO SCELTO D INTERVISTARE:

UN GHEPARDO, UN DINOSAURO, UNO STRUZZO, IL COLORE NERO, MARADONA, RICCIOLI D'ORO E IL T-REX.

ORA CI DIVIDIAMO IN GRUPPI DA TRE E COMINCIAMO A IMMAGINARCI DOMANDE E RISPOSTE.





lunedì 3 febbraio 2025

ALLA RICERCA DEI FOSSILI

GIOVEDI' 16 GENNAIO SIAMO ANDATI IN VIA VOLTA A CERCARE I FOSSILI
CI HA ACCOMPAGNATO FILIPPO, UN GEOLOGO CHE LAVORA PER IL  PARCO REGIONALE DELL'ABBAZIA DI MONTEVEGLIO.
FACEVA MOLTO FREDDO E AD UN CERTO PUNTO HA INIZIATO ANCHE A NEVICARE.


FILIPPO CI HA SPIEGATO CHE I FOSSILI SONO RESTI DI ANIMALI O PIANTE VISSUTI IN EPOCHE PRECEDENTI ALLA NOSTRA . QUANDO MUOIONO DI SOLITO SI DISTRUGGONO O VENGONO MANGIATI DA ALTRI ANIMALI E DOPO UN PO' NON RESTA NULLA. NEL CASO DEI FOSSILI SI DEPOSITANO SEDIMENTI CHE RICOPRONO GLI ORGANISMI MORTI PRIMA CHE SI DISTRUGGANO. 

MILIONI DI ANNI FA, LE COLLINE INTORNO ALL'ABBAZIA ERANO RICOPERTE DAL MARE ED E' PER QUESTO CHE TROVEREMO DELLE CONCHIGLIE FOSSILI.






ABBIAMO FATTO UNA CAMMINATA ABBASTANZA FATICOSA PER ARRIVARE IN VIA VOLTA, POI ABBIAMO PROCEDUTO ANCORA UN PO' FINO AD ARRIVARE IN UN PUNTO DOVE FILIPPO CI HA SPIEGATO COME FARE PER CERCARE LE CONCHIGLIE  FOSSILI.

CI HA FATTO VEDERE LA PARETE DI UNA ROCCIA CHE NE CONTIENE MOLTISSIMI E OGNUNO CON I PROPRI ATTREZZI (SCATOLA E CUCCHIAIO) SI E' MESSO AL LAVORO!


























NEL TORNARE INDIETRO CI SIAMO FERMATI DAVANTI AI CALANCHI.
FILIPPO CI HA SPIEGATO CHE SONO SOLCHI NEL TERRENO A FORMAZIONE ARGILLOSA (ROCCIA SEDIMENTARIA CHE CON L'ACQUA DIVENTA FACILMENTE MODELLABILE) LUNGO IL FIANCO DI UN MONTE O DI UNA COLLINA IN CUI PASSA L'ACQUA PIOVANA . 








A SCUOLA ABBIAMO SISTEMATO TUTTI I FOSSILI IN CONTENITORI PER FARLI ASCIUGARE. UNA VOLTA PRONTI LI ABBIAMO PULITI DALLA TERRA.