![]() |
Ci avventuriamo per i sentieri della Val Camonica |
![]() |
Arriviamo alla postazione dei laboratori |
![]() |
Laboratorio di rilevamento cartaceo di incisioni rupestri |
![]() |
Laboratorio di musica primitiva |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: ricaviamo la polvere dall'ocra |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: usiamo il telaio |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: maciniamo i semi di grano |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: rendiamo le pietre appuntite |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: proviamo ad accendere il fuoco con le pietre focaie |
![]() |
Laboratorio di azioni di vita quotidiana preistorica: proviamo ad accendere il fuoco |
![]() |
Visita al parco nazionale delle incisioni rupestri |
![]() |
Visita al MUPRE (Museo della preistoria della Val Camonica) |
![]() |
Nel buio della notte, laboratorio di metallurgia preistorica: abbiamo fuso dei metalli e realizzato delle lance |
LABORATORIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO SIMULATO:

VISITA ALL' AREA DI BEDOLINA
![]() |
Ecco la rosa camuna |
E prima di ripartire abbiamo provato a costruire il modellino di una antica casa camuna
Nessun commento:
Posta un commento