QUESTA MATTINA, CHIACCHIERANDO, QUALCUNO DEI NOSTRI COMPAGNI HA DETTO CHE TANTO TEMPO FA, A MONTEVEGLIO, C'ERA UN MULINO.
UNO STORICO COME AVREBBE FATTO A STABILIRE SE SI TRATTA DI UN FATTO VERO?
SAREBBE ANDATO ALLA RICERCA DI TRACCE DI QUEL PASSATO, LE FONTI.
...E COSI' ABBIAMO FATTO ANCHE NOI...
ABBIAMO TROVATO UNA FONTE ORALE:
 |
Il signor Stefano ci ha spiegato che tanto tempo fa, dove adesso c'è la sua trattoria, c'era un mulino. |
ABBIAMO TROVATO DELLE FONTI MATERIALI:
 |
Abbiamo visto la macina che chiamavano "la corridora", perchè girava più velocemente |
 |
Quest'altra macina, chiamata "la dormiente", era quella che girava più lentamente |
 |
un'opera di archeologia industriale realizzata con strumenti e pezzi del vecchio mulino |
 |
L'edificio in cui si trovava il mulino con le finestrelle attraverso cui il grano veniva trasportato al piano superiore |
 |
La sala in cui si depositava il grano |
ABBIAMO TROVATO DELLE FONTI SCRITTE:
 |
Un documento dell'epoca |
 |
La scritta sull'edificio |
Nessun commento:
Posta un commento